Che cosa è la Baropodometria Statica e Dinamica ? Cerchiamo di capire a cosa può essere utile

Quando parliamo di Baropodometria in Statica e in Dinamica ci riferiamo a un particolare tipo di analisi effettuata attraverso l’ausilio di una piattaforma che misura la pressione del piede . Ci sono varie tipologie di sensori adibiti alla costruzione delle pedane ( resistivi e capacitivi ). In entrambi i casi la pedana in Statica può a differenza di un esame effettuato con il semplice podoscopio restituire valori numeri della pressioni ( Quantitativo).
La parte fondamentale nell’utilizzo di una pedana Baropodometrica è la fase Dinamica del passo. Infatti esaminare l’appoggio del piede in sola Statica potrebbe falsare moltissimo la valutazione del piede. Molto spesso infatti il nostro corpo durante la fase di cammino ( Dinamica) , cambia totalmente l’assetto meccanico precedentemente visto in Statica. Ecco quindi l’importanza di affidarsi ad un bravo Podologo che riesca a valutare il passo del proprio paziente e riesca ad integrare i dati prelevati dalla Baropodometria Statica e Dinamica per poi comparare il tutto con le valutazioni biomeccaniche effettuate durante la visita.
Ritengo importante sottolineare che non esiste un esame singolo specifico che determina verità assoluta sulle problematiche presentate da ogni singolo paziente. Ciò che rende valida una visita Podologica ( ma in verità applicabile al campo medico generale) è l’integrazione di dati , che sia il piu completo possibile. Solo così potremmo avere una visione di insieme che ci porterà verso la terapia il più possibile consona per il nostro paziente.