I 5 passi di un Podologo
Le patologie trattate dal Podologo sono molteplici. Visitando i pazienti, effettua un’anamnesi completa: analizza l’età, il peso, la struttura, la conformazione del piede e le patologie del paziente, individua eventuali abitudini scorrette e procede con esami specialistici del piede.
Gli esami che il podologo esegue comprendono:
- Esame obiettivo: analizza la struttura ossea e muscolare, le articolazioni, i tendini, il sistema circolatorio e lo stato dell’epidermide del piede.
- Valutazione al podoscopico: permette di visualizzare l’appoggio dei piedi e l’impronta plantare evidenziando la distribuzione del carico posturale, tramite uno strumento diagnostico detto podoscopio.
- Esame baropodometrico: rileva, attraverso la pedana baropodometrica, come si distribuiscono il peso e le pressioni sul piede, sia in situazione statica che dinamica (durante la comminata).
- Check-up della deambulazione
- Esami delle calzature e plantari in uso.
Grazie a questi esami il podologo riesce ad intervenire efficacemente nella risoluzione del problema, andando cosi a dare sollievo e ripristinare la situazione alla normalità.
Maggiori dettagli potete trovarli in questi articoli riguardanti le diverse patologie.